MISSION

La Pro Loco di Sardara ha come interesse far conoscere le attività svolte dall’Associazione e condividere gli eventi da essa organizzati.

Contatta la Pro Loco

Via Cagliari 5, 09030 Sardara (SU)

070 938 6277
proloco.sardara@tiscali.it
proloco.sardara@pec.it

COME ARRIVARE

Il paese di Sardara, a metà strada tra Cagliari e Oristano, è lambito dalla SS 131, la principale arteria stradale della Sardegna. L’area archeologica è ubicata nel centro storico dell’abitato.

IL TERRITORIO

Storicamente appartenente alla curatoria di Bonorzuli, si caratterizza per la presenza del castello di Monreale, per i due stabilimenti di acque termali, per il complesso nuragico-fenicio-punico di Sant’Anastasia, con tempio a pozzo nuragico nel centro dell’abitato.

FESTE RELIGIOSE

Santa Mariàcuas di Maggio, Sant’Antonio da Padova, Festa dell’Assunta (15 Agosto), San Gregorio (1° domenica di Settembre), Santa Mariàcuas (penultimo lunedì di settembre), Sant’Anastasia.

FESTA DE SU BINU NOU

Grandi e autentici vini artigianali che si accompagnano con un programma di degustazioni, mostre e spettacoli degni della bellezza di uno dei pochi borghi autentici della Sardegna.

CHI SIAMO

La storia, le attività, gli obiettivi e lo statuto della Pro Loco di Sardara.

LINGUA SARDA

Iniziative legate alla promozione della Lingua Sarda, come ad esempio su Calendàriu in Lìngua Sarda.

SARDARA

La storia, le chiese, le miniere, i siti archeologici e le tradizioni di Sardara.

NOTIZIE

Un blog con tutte le ultime notizie legate alle iniziative della Pro Loco di Sardara e dell’Amministrazione Comunale.

EVENTI

Gli eventi organizzati della Pro Loco di Sardara, il Carnevale e le feste religiose.

VIDEO

Tutti i video caricati sul nostro canale YouTube ufficiale sono disponibili anche sul nostro portale.

NOTIZIE ED EVENTI

Atòbiu in Funtanedda

La Pro Loco Sardara organizza una giornata dedicata alla valorizzazione del territorio e alla convivialità: “Atòbiu in Funtanedda”, in programma il 6 aprile 2025. L’evento prevede un ricco programma che unisce natura, cultura e intrattenimento, offrendo ai partecipanti un’esperienza autentica alla

Programma della XVIII Festa de su Binu Nou

Programma completo Domenica 22 dicembre Attività diverse: Visita guidata alle Chiese ed al Centro Storico; Visita guidata al Museo Villa Abbas; Visita guidata al pozzo Nuragico di Santa Anastasia; Visita guidata al compendio termale (Bagni romani) a cura di UNITRE Sardara, transfert con navetta gratuita; Escursione guidata

VUOI ENTRARE NEL MONDO DELLA PRO LOCO?