La Pro Loco Sardara organizza una giornata dedicata alla valorizzazione del territorio e alla convivialità: “Atòbiu in Funtanedda”, in programma il 6 aprile 2025.
L’evento prevede un ricco programma che unisce natura, cultura e intrattenimento, offrendo ai partecipanti un’esperienza autentica alla scoperta delle bellezze di Sardara.
Programma della giornata
-
Escursione a Monte Fortuna
Partenza ore 9:00. Una passeggiata panoramica in uno dei luoghi più suggestivi della zona.
L’escursione è gratuita per chi aderisce al pranzo comunitario (necessaria la prenotazione). -
Visite guidate al Museo e all’area archeologica di Santa Anastasia
Scopri la storia e le radici del territorio con una visita guidata al museo e al pozzo sacro di Santa Anastasia.Visita il museo archeologico Villa Abbas e il santuario nuragico di Santa Anastasia durante tutta la giornata dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (orario continuato).
Alle ore 10:30 visita guidata inclusa nel prezzo del biglietto cumulativo per gruppo di min. 15 persone (il gruppo verrà formato direttamente sul posto). Euro 6,00 pax.
Alle ore 15:30 laboratorio per adulti e bambini di modellazione dell’argilla per conoscere la civiltà nuragica dando forma a preziosi manufatti legati al culto delle acque nei pozzi sacri. Euro 10,00 pax (durata 1h30).
Per informazioni e prenotazioni (entro venerdì 4 aprile 2025): 350.1099278 (anche whatsapp)
- Pranzo comunitario in Piazza Santa Anastasia
Un momento di condivisione organizzato dalla Pro Loco.
- Quota soci: € 11,00
- Quota non soci: € 15,00
(Necessaria prenotazione al 370 1571571 o sul sito prolocosardara.it).
-
Animazione e intrattenimento musicale
A partire dalle 16:00, spazio alla musica con DJ set, karaoke, ballo liscio e ballo sardo.
Per chi vorrà fermarsi, sarà disponibile un punto ristoro con panini e bibite.
📌 Info e prenotazioni per escursione e pranzo:
📞 370.1571571
📌 Info e prenotazioni attività Villa Abbas
📞 350.1099278
🏛️ Coop Villa Abbas – Piazza della Libertà 7 , Sardara
🌐 www.prolocosardara.it
Una giornata imperdibile per vivere Sardara in modo autentico e partecipare a un evento che celebra la nostra cultura e il nostro territorio. Vi aspettiamo numerosi!